Cuscino letto in fibra Emma: test e recensione

La morbidezza è di certo la principale caratteristica che contraddistingue il cuscino in fibra Emma, consigliato per essere utilizzato in tutte le stagioni dell’anno e che si presta per assecondare qualsiasi posizione assunta durante la notte.

Cuscino letto in fibra Emma: test e recensione

Nello specifico, la conformazione di questo guanciale letto presenta una sorta di avvallamento centrale, che sostiene testa e collo, sia quando si rimane in supini e sia di lato.

Il modello, che misura 70 x 50 cm, ha una imbottitura 100% microfibra LA FILL composta da uno speciale materiale denominato AeroSoft, il quale contrasta la formazione di acari e batteri, rivelandosi perfetto per coloro che soffrono di allergie.

Cuscino letto in fibra Emma: test e recensione

Il cuscino letto in fibra di Emma offre un’elevata traspirabilità, quindi farà sudare meno durante la stagione estiva.

Cuscino letto in fibra Emma: test e recensione

Riesce ad adattarsi adeguatamente alla forma del collo e della testa, con evidenti benefici sul rilassamento muscolare. Dopo averlo estratto dalla confezione, bastano pochi minuti perché raggiunga lo spessore di circa 12 cm.

Cuscino letto in fibra Emma: test e recensione

Degna di nota è anche la fodera esterna in cotone 100% a tenuta piuma (down-proof), con rifiniture perimetrali di colore bianco. Bisogna ricordare la certificazione standard 100 dell’OEKO-TEX, che garantisce il rispetto degli standard qualitativi previsti a livello non solo europeo ma anche internazionale.

Cuscino letto in fibra Emma: test e recensione

Per coloro che giustamente si preoccupano per l’igienizzazione periodica del prodotto, è bene specificare che il cuscino in fibra Emma è interamente lavabile in lavatrice.

In conclusione un prodotto non male, ma a mio personale non in grado di superare il confronto con il cuscino cervicale di Emma che assicura una postura del collo nettamente superiore. In questo modo potrete ridurre eventuali dolori al rachide cervicale.